Agenzia Entrate e Regione Lombardia: dal 1 Marzo 2021 accesso telematico solo con CNS-CIE-SPID

Agenzia Entrate e Regione Lombardia: dal 1 Marzo 2021 accesso telematico solo con CNS-CIE-SPID

REGIONE LOMBARDIA: dal 1° marzo 2021, SOLO: CNS, CIE e SPID per accedere ai servizi telematici
Il Titolo III del DL 16 luglio 2020 n. 76 (DL Semplificazioni), introduce importanti novità in merito all’identità digitale e all’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Dal 1° marzo, per accedere ai servizi telematici della Regione Lombardia, i cittadini potranno utilizzare una delle tre modalità di identificazione e autenticazione:
• CNS – Carta nazionale dei servizi, che permette di accedere agli stessi servizi attraverso un dispositivo, che può essere una chiavetta USB o una smart card dotata di microchip,
• CIE – Carta d’identità elettronica, rilasciata dal Comune di residenza (scopri come usare la CIE per accedere all’area riservata dei servizi online dell’Ag.Entrate)
• SPID – Sistema pubblico di Identità Digitale, per ottenerlo basta scegliere uno dei 9 gestori di identità digitale presenti sul sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid e seguire i passi indicati dalle varie procedure ai fini dell’identificazione, riconosciute per i servizi on line di tutte le Pubbliche amministrazioni e che sono già utilizzabili per accedere ai servizi delle Entrate.
Dal 30 settembre 2021 non sarà più possibile accedere ai servizi di Regione Lombardia utilizzando “Nome utente e password”, OTP (One Time Password), SPID livello 1 o altri sistemi.  Tale regola non si applica a persone che non hanno documenti di identità italiana.
Per questi utenti restano valide le modalità di accesso attuali, quindi anche con username e password.
Per ulteriori informazioni sull’attivazione e l’utilizzo di CNS, CIE e SPID per accedere ai servizi online di Regione Lombardia, consulta gli approfondimenti riportati sulla pagina del portale istituzionale (https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/diritti-e-tutele/identita-digitale-accesso-servizi-online).

AGENZIA DELLE ENTRATE: dal 1° marzo 2021, SOLO: CNS, CIE e SPID per accedere ai servizi telematici
Dal 1° marzo, per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, i cittadini potranno utilizzare una delle tre modalità di identificazione e autenticazione:
• CNS – Carta nazionale dei servizi, che permette di accedere agli stessi servizi attraverso un dispositivo, che può essere una chiavetta USB o una smart card dotata di microchip,
• CIE – Carta d’identità elettronica, rilasciata dal Comune di residenza (scopri come usare la CIE per accedere all’area riservata dei servizi online dell’Ag.Entrate)
• SPID – Sistema pubblico di Identità Digitale, per ottenerlo basta scegliere uno dei 9 gestori di identità digitale presenti sul sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid e seguire i passi indicati dalle varie procedure ai fini dell’identificazione, riconosciute per i servizi on line di tutte le Pubbliche amministrazioni e che sono già utilizzabili per accedere ai servizi delle Entrate.
In conseguenza di ciò, non sarà più possibile ottenere le credenziali di Fisconline quelle già in uso verranno progressivamente dismesse nei mesi a venire.
Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con un Comunicato del 16 febbraio 2021.
I professionisti e le imprese in possesso delle credenziali Entratel, Fisconline e Sister, rilasciate dall’Agenzia, potranno continuare a utilizzarle anche dopo
il 1° marzo e fino alla data che sarà stabilita con un apposito decreto attuativo, come previsto dal Codice dell’amministrazione digitale.

I NOSTRI SERVIZI
Ricordiamo che I SUPPORTI BS srl è una società abilitata al rilascio delle C.N.S. e dello S.P.I.D. di INFOCERT (entrambi i prodotti sono a pagamento).
Per il rilascio dello S.P.I.D. è possibile effettuare il riconoscimento della persona fisicamente presso i nostri uffici presentandosi con: smartphone +
mail personale configurata sullo smartphone + documento di riconoscimento valido + tessera sanitaria.
Successivamente si dovrà installare l’APP gratuita INFOCERT ID e le credenziali saranno attive entro 24/48 ore dal completamento della procedura.

Se oltre allo SPID ti serve anche la CNS, prenotala e vieni a ritirarla di persona e potrai ottenere CNS e SPID  al costo totale di 75,00€ + iva.

BRESCIA: Via Romanino n.1 – 030 3771630 – info@isupportibs.it  /-/-/-/-/  DARFO B.T.: Via Roccole 76/a – 0364 535740- infodarfo@isupportibs.it